
Iniziate a lavare molto bene i pomodori e controllandoli uno ad uno, eliminando quelli marci e ammaccati. Tagliate in due metà ogni pomodoro e eliminate i semi ed eventuali parti non conformi.
Poneteli poi in una pentola capiente e lasciateli appassire a fuoco basso coprendoli con un coperchio girandoli di tanto in tanto spappolati.
Una volta cotti passateli con il passaverdura (o con la macchina elettrica se l'avete), facendo confluire il sugo ottenuto in una pentola più piccola.
Se vedete che non è ancora della consistenza giusta e vi sembra troppo liquida, riducetela a fuoco basso e con un colino eliminate l'acqua in eccesso.
Una volta raggiunta la consistenza giusta, porzionatela in barattoli (precedentemente sterilizzati) per una classica conservazione, oppure in sacchetti sotto vuoto o alimentari o contenitori per conservarla in congelatore.
Aggiungete delle foglie di basilico fresco per ogni porzione.
Lascia un commento